iannuzzigiovine-header

iannuzzigiovine

associazione di avvocati

studio Legale di Diritto Civile e Commerciale a Castelfranco Veneto
iannuzzigiovine associazione di avvocati è lo studio legale fondato a Castelfranco Veneto dagli avvocati Michele Iannuzzi e Barbara Giovine che prosegue e sviluppa l’attività dello studio avviato nel 1997 dall’avv. Michele Iannuzzi.
iannuzzigiovine associazione di avvocati offre ai Clienti un’assistenza affidabile e costante nel campo del diritto civile e del diritto commerciale, in sede contenziosa (giudiziale o arbitrale) e nell’ambito della consulenza e assistenza precontrattuale
e contrattuale, resa in tempi rapidi con obiettivi chiari, realistici e condivisi con il Cliente. Lo studio si occupa inoltre di diritto dell’informatica, di Internet e delle nuove tecnologie. Tra i clienti dello Studio vi sono imprese, professionisti, enti pubblici territoriali e organi di procedure concorsuali, oltre a soggetti privati.

modus operandi

la filosofia di iannuzzigiovine associazione di avvocati si basa su alcuni principi fondamentali
cura e informazione del cliente
iannuzzigiovine associazione di avvocati si pone con fedeltà e competenza a fianco del Cliente per delineare insieme, con nitidezza, la situazione fattuale e gli strumenti contrattuali o processuali utilizzabili in relazione ad obiettivi ragionevolmente perseguibili e condivisi.
Ogni incarico affidato allo studio ha sempre due avvocati a conoscenza della pratica al fine di assicurare in ogni momento al Cliente un’assistenza costante.iannuzzigiovine associazione di avvocati dedica la massima cura all’informazione del cliente nel rispetto del principio di trasparenza al fine di rendergli noto il livello di complessità dell’incarico e rappresentare chiaramente gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico distinguendo tra oneri, spese, anche forfetarie e compenso professionale.
diligenza professionale
iannuzzigiovine associazione di avvocati approfondisce con la massima diligenza i quesiti giuridici formulati dal cliente al fine di consigliarlo nella tutela dei propri diritti o di dissuaderlo da un’azione infondata.formazione permanente
iannuzzigiovine associazione di avvocati mantiene e aggiorna costantemente la propria preparazione professionale partecipando ad attività di formazione professionale continua negli ambiti di attività prevalente.
determinazione del compenso
la pattuizione dei compensi è libera e viene concordata tra professionista e cliente solitamente per singole fasi o prestazioni o per l’intera attività, considerando anche l’utilità pratica che deriva al cliente destinatario della prestazione non soltanto a livello strettamente patrimoniale. In caso di mancata predeterminazione tra professionista e cliente, iannuzzigiovine associazione di avvocati applica i parametri indicati nel decreto emanato dal Ministro della giustizia, su proposta del CNF, ogni due anni, ai sensi dell’articolo 1, comma 3 (attualmente è vigente il D.M. 55/2014), che sono stati formulati in modo da favorire la trasparenza nella determinazione dei compensi dovuti per le prestazioni professionali.